Fin dal suo esordio nel 2016 lo Storage Spaces Direct (S2D) introdotto da Microsoft ha conosciuto un grande apprezzamento da parte degli utenti che da tempo necessitavano di un servizio simile.
La tecnologia LoRa: cosa c’è da sapere su questa tecnologia
Con l’acronimo LoRa si intende una tecnologia di telecomunicazione a lungo raggio (long range), meglio conosciuta come LoRaWAN (Low Power Wide Area Network).
I software On-premises: cosa sono e quali sono i vantaggi
Il termine “on-premises”, con riferimento a un software, viene utilizzato per indicare quelle soluzioni di fruizione dei servizi e dei contenuti di un programma che avvengono direttamente presso la sede aziendale di riferimento.
Perché il 5G è un’ottima opportunità per i sistemi IoT
Il 31 dicembre si concluderà ufficialmente la fase di sperimentazione della rete 5G in Italia, ed è per questa ragione che il 2021 viene considerato come “l’anno della verità” per questa nuova tecnologia.
Lo Smart Meter per i consumi di energia elettrica e del gas
Gli smart meter sono dei contatori o misuratori intelligenti capaci di ricavare dati e informazioni puntuali sui consumi di energia elettrica, gas e acqua.
La connessione WiFi per l’IoT per una nuova generazione del wireless
Tutti i giorni miliardi di dispostivi si connettono al Wi-Fi per inviare e ricevere dati. Ma quali protocolli utilizzano per queste operazioni?
IoT: come mettere in comunicazione gli oggetti
L’internet degli oggetti si basa sulla costante interconnessione di una moltitudine di dispositivi, sensori e cose, che grazie alle potenzialità del Cloud Computing sono in grado di dialogare fra loro.
PaaS (Platform-as-a-Service): le caratteristiche e i vantaggi
Per PaaS si intende un servizio di Cloud Computing in cui l’hardware e la piattaforma software sono forniti da un provider esterno.
IoT nel settore fisioterapia: quali sono i vantaggi
La necessità di sviluppare sempre nuove tecniche terapeutiche ha dato un forte impulso al progresso tecnologico anche in ambito medico. Ecco perché in alcuni settori, come quello della fisioterapia, lo sviluppo di nuove tecnologie è sempre più veloce.
IaaS (Infrastructure as a Service): il significato e in cosa consiste questo servizio
Con il termine IaaS si intende una particolare categoria di servizi di Cloud Computing che mette a disposizione dell’utente risorse, spazi di archiviazione e connessioni dietro il pagamento di un canone a consumo.