Il concetto di Smart Sustainable Living sta guadagnando una crescente attenzione da parte di diversi paesi a livello mondiale, in particolare in risposta alle sfide ambientali future e all’aumento della percentuale della popolazione che vive nelle città.
BOX-WINE: la qualità del vino sotto controllo
Molto spesso ci si chiede se un prodotto sia realmente di qualità o meno, soprattutto per quanto riguarda cibi e bevande in quanto direttamente responsabili di eventuali problemi che possono creare alla nostra salute.
Sviluppo Software: qualità del codice
Il rispetto degli standard di qualità è di fondamentale importanza per la maggior parte delle aziende al giorno d’oggi, sia che si tratti di un’organizzazione che vende prodotti che di una che vende servizi.
Machine Learning: introduzione agli algoritmi predittivi
Machine Learning: introduzione.
L’intelligenza artificiale è un concetto più di marketing, ciò che l’informatica e la statistica implementano riguardano in particolare il machine learning e il deep learning (una branca).
Comunicato di fine anno e anticipazioni 2020
EDALAB tiene a ringraziare tutti i propri partner, fornitori, collaboratori e clienti per il lavoro svolto durante l’intero 2019, un anno ricco di opportunità e successi che ci ha permesso di crescere e consolidare la nostra offerta di servizi e soluzioni tecnologiche.
LoRaWAN: Protocollo wireless a lungo raggio
LoRa (Long Range) è una tecnica di modulazione a spettro espanso derivata dalla tecnologia di chirp spread spectrum (CSS) ed è la prima implementazione a basso costo dello spettro di diffusione di chirp per uso commerciale.
L’architettura 5G in funzione dell’IoT
Il 5G rappresenta la quinta generazione di connessione mobile ed offre potenzialità enormi per lo sviluppo di servizi ai cittadini e alle imprese, rendendo gli attuali sistemi di comunicazione estremamente più efficienti.
Vincitori Best Project Award FSE 2018
Il 6 Novembre 2018 si è tenuta la premiazione dei migliori progetti di innovazione, sviluppo e ricerca legati al finanziamento FSE (Fondo Sociale Europeo). Il progetto BIPBIP, condotto insieme a Università di Verona e Humatics, è risultato il vincitore.