News e Aggiornamenti
Scopri come creiamo valore sociale attraverso i nostri progetti innovativi ma non solo! Ci impegniamo a scrivere articoli che possano essere di interesse e possano aiutarvi a sviluppare nuove competenze.
I nostri sviluppatori ed ingegneri tengono corsi di formazione strategica e tecnica su componenti software, hardware ed embedded, se hai qualche argomento di interesse che ti piacerebbe approfondire non esitare a contattarci!
- Tutto
- BOX-IO
- Cloud Computing
- News
- Progetti Finanziati
- Software
Walter Vendraminetto presenta la nuova versione di BOX IO con intervento dal titolo “Servizi e soluzioni multiprotocollo e interoperabili per la trasformazione digitale: dall’acquisizione dati fino alla loro analisi in ambiente Cloud” per IOTHINGS
Il progetto PERSICO vuole realizzare soluzioni innovative per l’ efficientamento energetico in ambito residenziale e nella GDO. Scopri di più nell’articolo qui dedicato
EDALAB tiene a ringraziare tutti i propri partner, fornitori, collaboratori e clienti per il lavoro svolto durante l’intero 2020, anno in cui abbiamo garantito la continuità operativa anche in momenti molto complicati.
PMI e reti d’impresa sempre più innovative e digitalizzate nel mondo dell’industria 4.0. Scopri tutte le informazioni su come ottenere il voucher innovation manager.
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
Scopri l’architettura e i vantaggi della rete 5G in funzione dell’IoT nel nostro articolo dedicato
Caratteristiche, applicazioni e vantaggi del protocollo di comunicazione wireless a lungo raggio LoRaWAN
Scopri cosa si intende con applicazioni cloud native e quali sono i suoi processi di sviluppo
EDALAB entra nel catalogo di fornitori di Innoveneto, il portale veneto dedicato allo sviluppo dei processi di innovazione tecnologica.
EDALAB tiene a ringraziare tutti i propri partner, fornitori, collaboratori e clienti per il lavoro svolto durante l’intero 2019,
Scopri come l’intelligenza artificiale può essere sviluppata per migliorare servizi e soluzioni
Scopri tutte le certificazioni dedicate allo sviluppo software e qualità del codice nel nostro articolo dedicato.
Scopri come BOX-IO migliora la qualità del vino tramite il monitoraggio e controllo intelligente dell’intera shelf life.
Noi di EDALAB teniamo particolarmente a questo progetto di innovazione sociale in cui la qualità della vita delle persone viene messa al centro di ogni tecnologia.
Per sfruttare le potenzialità offerte dall’Industria 4.0 è necessario possedere competenze all’avanguardia. Scopri il suo stato attuale e le sfide da affrontare.
Siamo risultati vincitori al Best Award Project FSE 2018 con il progetto BIPBIP, un sistema wearable innovativo per la prevenzione FoG nei malati di Parkinson, scopri le sue traiettorie di sviluppo
Il Cloud Computing è una delle tecnologie disruptive degli ultimi anni nel settore IT che sta rivoluzionando il modo di concepire le applicazioni software e l’interazione con l’utente.
Una piccola e veloce introduzione sul protocollo Zigbee. Caratteristiche, peculiarità e vantaggi di uno dei principali protocolli di comunicazione wireless in ambito IoT
Abbiamo rinnovato la comunicazione, ora più in linea e coerente con i nostri principi e valori. Nuovi contenuti e una nuova immagine, seguici per scoprire tutte le novità che abbiamo in serbo per te!
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
Progetto europeo legato al finanziamento POR – Obiettivo “Accellerare l’innovazione tecnologica a supporto della transizione energetica” Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
Progetto legato al finanziamento POR FESR 2014 – 2020 Obiettivo “Riposizionamento competitivo della filiera del legno nell’ambito comfort living e delle strutture in legno”
Il progetto è finalizzato a dare impulso all’integrazione nei prodotti destinati al mondo smart building – in particolare illuminazione e sistemi di controllo degli accessi – delle tecnologie domotiche e Internet of Things (IoT).