Tutti i giorni miliardi di dispostivi si connettono al Wi-Fi per inviare e ricevere dati. Ma quali protocolli utilizzano per queste operazioni?
PaaS (Platform-as-a-Service): le caratteristiche e i vantaggi
Per PaaS si intende un servizio di Cloud Computing in cui l’hardware e la piattaforma software sono forniti da un provider esterno.
IaaS (Infrastructure as a Service): il significato e in cosa consiste questo servizio
Con il termine IaaS si intende una particolare categoria di servizi di Cloud Computing che mette a disposizione dell’utente risorse, spazi di archiviazione e connessioni dietro il pagamento di un canone a consumo.
IoT e la medicina: i passi avanti che sono stati fatti, le soluzioni future
L’IoT può rivoluzionare il monitoraggio e controllo remoto dei pazienti attraverso la connessione di oggetti e la loro interpolazione con dati storici.
Lo sviluppo di un’applicazione: come fare la differenza
Sviluppare un applicazione richiede l’utilizzo di processi e strategie di sviluppo agili per poter integrare e testare in modo rapido nuove funzionalità.
Protocollo di comunicazione Wireless: Zigbee
Zigbee è un protocollo di rete wireless mesh e rappresenta uno dei principali standard di comunicazione in ambito Internet of Things. ZigBee si differisce da altri protocolli per la sua capacità di combinare una buona autonomia e un discreto livello di sicurezza.
Sviluppo Software: qualità del codice
Il rispetto degli standard di qualità è di fondamentale importanza per la maggior parte delle aziende al giorno d’oggi, sia che si tratti di un’organizzazione che vende prodotti che di una che vende servizi.
Machine Learning: introduzione agli algoritmi predittivi
Machine Learning: introduzione.
L’intelligenza artificiale è un concetto più di marketing, ciò che l’informatica e la statistica implementano riguardano in particolare il machine learning e il deep learning (una branca).
LoRaWAN: Protocollo wireless a lungo raggio
LoRa (Long Range) è una tecnica di modulazione a spettro espanso derivata dalla tecnologia di chirp spread spectrum (CSS) ed è la prima implementazione a basso costo dello spettro di diffusione di chirp per uso commerciale.
L’architettura 5G in funzione dell’IoT
Il 5G rappresenta la quinta generazione di connessione mobile ed offre potenzialità enormi per lo sviluppo di servizi ai cittadini e alle imprese, rendendo gli attuali sistemi di comunicazione estremamente più efficienti.