045 257 0357  |  info@edalab.it

Home » Come controllare il condizionatore da remoto?

Condizionatore-smart

Come controllare il condizionatore da remoto?

Se pensiamo al condizionatore, la prima cosa che ci viene in mente sono le torride giornate estive. Eppure, complice anche l’attuale crisi energetica, in tanti abbiamo riscoperto l’uso di questo elettrodomestico anche per riscaldare gli ambienti durante la stagione invernale.

L’obiettivo è quello di rendere più efficienti i propri consumi energetici, e in questa direzione arriva in soccorso la domotica. La domanda che dobbiamo porci è: possiamo rendere smart il condizionatore? Ebbene sì, scopriamo tutte le soluzioni disponibili!

Il controllo remoto del condizionatore

I climatizzatori moderni vengono già sviluppati con le funzioni smart integrate grazie a un modulo Wi-Fi, ma se vuoi domotizzare un dispositivo più datato dovrai ricorrere al cosiddetto dongle. Si tratta di un piccolo gadget che si connette, tramite infrarossi, al condizionatore e sostituisce il nomale telecomando “clonando” i suoi comandi per poterli sfruttare anche in modo smart e da remoto.

Utilizzando le applicazioni dedicate, o un assistente vocale, sarà possibile controllare in tutta semplicità il condizionatore anche da remoto. Questa è una comodità sotti diversi punti di vista; da una parte consente di impartire comandi al climatizzatore senza diversi scomodare, dall’altra consente di risparmiare sui consumi ottimizzandone l’uso anche quando si è fuori casa.

Come rendere un condizionatore Smart

Per rendere un condizionatore smart entra in gioco l’IoT (Internet of Things). I condizionatori di ultimissima generazione sono già dotati di tecnologia Wi-Fi per essere sempre connessi e comandati anche da remoto, tutti gli altri, invece, possono essere resi intelligenti attraverso degli apparecchi esterni, denominati dongle.

Questi piccoli dispositivi altro non sono che dei telecomandi virtuali. Sfruttando la tecnologia a infrarossi sono in grado di clonare i segnali generati dal telecomando di un dispositivo per riprodurli, aggiungendo però tutte le funzionalità smart.

In questo modo sarà possibile accendere, spegnere o programmare il funzionamento del condizionatore in determinati orari. Potrai inoltre tenere sotto controllo i consumi energetici e rendere più efficiente il suo utilizzo.

Un occhio di riguardo anche al risparmio!

Estati sempre più torride, la crisi energetica e i cambiamenti climatici sempre più evidenti ci spingono inevitabilmente a rivedere le nostre abitudini di consumo. Dobbiamo quindi imparare a gestire in maniera più efficiente i nostri elettrodomestici, e anche il climatizzatore, essendo uno dei più energivori, deve essere utilizzato con attenzione.

Ricorrendo alle funzioni smart abbinate al condizionatore è possibile ottimizzare al massimo il suo utilizzo. Grazie alla connessione WiFi possiamo comandare anche da remoto questo apparecchio, e decidere in qualsiasi momento quando accenderlo e quando no. Se siamo fuori casa ma siamo in procinto di rientrare e vogliamo trovare l’ambiente già caldo, o fresco, possiamo attivare a distanza il clima e regolarne persino velocità e temperatura.

Le funzioni smart, se integrate a un sistema di geolocalizzazione, consentono inoltre di disattivare tutti gli apparecchi connessi nel momento in cui ci si allontana dalla casa o non viene rilevato alcun movimento al suo interno. Integrando l’intero eco sistema con sensori di temperatura e umidità è inoltre possibile regolare l’attivazione del climatizzatore in base a specifici parametri ambientali.

L’insieme di tutti questi parametri e funzionalità intelligenti si traducono in un notevole risparmio energetico. Piuttosto che tenere acceso il condizionatore per ore e ore, col rischio di dimenticarlo accesso, appunto, l’utilizzo di sensori e soluzioni smart consente di rendere autonomo l’intero sistema, e ridurre di conseguenza i consumi energetici associati al suo funzionamento.

Facebook
LinkedIn

Leggi ancora

Shopping Basket