Home » Come funzionano le serrature intelligenti?

Serrature-intelligenti

Come funzionano le serrature intelligenti?

Le serrature intelligenti, conosciute anche come serrature smart o smart lock, sono un’alternativa alla classica apertura tramite chiave: grazie agli smartphone, all’impronta digitale o ai comandi vocali funzionano in modo automatizzato per gestire l’apertura e la chiusura di porte o portoni. Nel corso del tempo sono diverse le versioni che sono state create, dagli iniziali tastierini numerici oggi si è arrivati a sfruttare l’IoT, ossia l’Internet of Things.

La serratura intelligente è sicura?

Molte persone pensano che le serrature intelligenti non siano in realtà così sicure come quelle tradizionali, certamente non lo sono al 100%, ma nessuna di esse lo è. Il motivo di preoccupazione maggiore degli utenti è legato al fatto che utilizzando dispositivi tecnologici collegati alla rete si può incontrare il rischio di essere hackerati, oppure violati tramite ad esempio clonazione del comando vocale. In realtà pochi sanno che per fare ciò è necessario essere esperti in quanto è veramente difficile hackerare serrature di questo tipo. Infatti, questo tipo di metodologia permette di adottare diverse precauzioni per evitare che accadano situazioni appena descritte come: aggiungere un’autenticazione a due fattori o creare password molto complesse.

Un ulteriore dubbio che possono provocare questo tipo di serrature è causato dall’utilizzo dello smartphone: la preoccupazione che venga perso o sia rubato a un utente che ha l’accesso è alto e la paura che un malintenzionato lo utilizzi per entrare nella propria casa è ancora più grande. In realtà la soluzione più funzionale sarà quella di chiamare una persona autorizzata che elimini quell’accesso da quelli autorizzati, in questo modo la tua abitazione sarà salva senza la necessità di cambiare serratura.

Come funzionano le serrature smart

Le serrature smart sono caratterizzate da diversi metodi di apertura che dipendono dalle esigenze del cliente, perciò si incontrano varie tipologie che hanno forme e funzionamento differenti. Sul mercato possiamo trovare quindi soluzioni che comportano l’apertura tramite:

  1. card, braccialetti o tag che funzionano grazie alle onde radio o alla banda magnetica (metodologia che spesso viene utilizzata in hotel oppure in abitazioni dove sono presenti anziani o bambini);
  2. smartphone o altri dispositivi tecnologici, come ad esempio lo smartwatch, grazie ad un’applicazione apposita;
  3. codice di sicurezza numerico quando la serratura è dotata di tastierino (possono esserci diversi PIN per ciascun utente);
  4. telecomando che funziona grazie alla connessione Bluetooth;
  5. impronta digitale o riconoscimento di parametri biometrici;
  6. comandi vocali se la casa è dotata di sistemi domotici.

Quali sono i pro e contro

Questa nuova tecnologia porta con sé diversi vantaggi rispetto alla tradizionale serratura, tra questi ritroviamo:

  • facilità di installazione del sistema
  • facilità di utilizzo;
  • praticità di utilizzo, infatti le aperture possono essere controllate e funzionare anche da remoto;
  • garanzia di sicurezza in quanto controllano e monitorano gli accessi;
  • utilizzando dispositivi come il telefono, l’impronta digitale o i comandi vocali, non è necessario l’utilizzo delle chiavi che la maggior parte di volte si dimenticano o si perdono;
  • è molto utile per case in affitto o case vacanza dove gli accessi sono temporanei, questo permette quindi di evitare brutti inconvenienti con le chiavi.

Come tutte le tecnologie anche le serrature smart hanno però degli svantaggi quali:

  • possono non funzionare dato che la tecnologia non sempre è perfetta;
  • se il dispositivo che si utilizza per l’apertura si scarica potrebbero esserci problemi di autenticazione e di conseguenza di apertura;
  • l’eventuale malfunzionamento del software potrebbe bloccare l’apertura.

In sintesi però sono maggiori gli aspetti positivi nell’installazione di una serratura smart, rispetto a quelli negativi, basta trovare la metodologia di apertura più adatta alle proprie esigenze.

Facebook
LinkedIn

Leggi ancora

Shopping Basket