
Home » Come monitorare e rendere smart l’impianto elettrico di casa
La domotica è ormai entrata a pieno titolo nella vita di tutti noi, e sempre più utenti decidono di affidarsi ai dispositivi smart per la gestione intelligente di alcune attività domestiche. Che si tratti della semplice accensione di una lampadina, o dell’impianto di riscaldamento, non vi è dubbio che un impianto domotico offra innumerevoli vantaggi, ma com’è possibile rendere smart un impianto elettrico tradizionale? Scopriamolo in questo articolo.
Da un punto di vista tecnologico, la smart home rappresenta l’evoluzione della domotica. In questo processo gioca un ruolo fondamentale l’Internet of Things, ossia tutto quell’insieme di applicazioni e sistemi che concorrono a rendere un’abitazione “smart”, connessa e intelligente, con l’obiettivo di rispondere a diverse esigenze: risparmio energetico, semplificazione della vita domestica e sicurezza.
In una smart home tutti i dispositivi sono interconnessi e comunicano fra loro, sono gestibili da remoto tramite smartphone e assistenti virtuali, e consentono di avere un controllo totale della casa anche quando si è lontani. Le potenzialità della smart home sono tali che le sue applicazioni possono essere molto ampie:
Trasformare un impianto elettrico tradizionale in uno domotico significa apportare alcune modifiche all’impianto esistente per procedere all’installazione di tutte le componenti smart necessarie a gestire gli apparecchi connessi.
Questo genere di lavoro deve essere effettuato da dei tecnici specializzati che, una volta effettuata un’attenta analisi delle condizioni preesistenti, sarà in grado di individuare tutti gli interventi necessari per realizzare un impianto intelligente.
Dopo la prima fase di analisi e sviluppo del progetto, i lavori veri e propri prevedono:
Trasformare un impianto elettrico tradizionale in uno smart non è un lavoro complesso, ma deve comunque essere effettuato da personale qualificato. Gli impianti domotici, infatti, al pari di tutti gli altri, devono essere conformi alla legge e sottostare alla normativa CEI.
Edalab, con la sua piattaforma BOX-IO, ha sviluppato un ecosistema IoT hardware e software capace di raccogliere dati, gestirli e inviarli alla rete per fruire di alcuni servizi, tra cui anche quelli domotici. Contattaci per ricevere maggiori informazioni, e individuare insieme la soluzione più adatta per rendere il tuo impianto elettrico smart.
Leggi ancora
Parliamo insieme del tuo progetto tecnologico. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Termini e Condizioni