
Home » Come progettare e sviluppare applicazioni desktop cross-platform
Le applicazioni cross-platform, note anche come applicazioni ibride, sono oggi un’ottima alternativa alle app native e web. Si tratta di soluzioni sviluppate appositamente per i diversi sistemi presenti sul mercato in modo da essere totalmente compatibili. Scopriamo di più su queste soluzioni!
Lo sviluppo di applicazioni cross-platform sta prendendo rapidamente piede negli ultimi anni. Sono sempre più le aziende che stanno adottando queste soluzioni per essere sempre più presenti nel mondo mobile. L’obiettivo è quello di sviluppare applicazioni multipiattaforma per sfruttare tablet e smartphone nell’uso dei propri applicativi business.
Per sviluppare le applicazioni cross-platform si utilizzano spesso dei framework di sviluppo con architettura multipiattaforma, che siano nativamente sfruttabili su più piattaforme, da iOS ad Android per esempio, utilizzando la stessa base di codice. Questo rappresenta un grande vantaggio in quanto gli sviluppatori, utilizzando lo stesso codice, possono ottimizzare i tempi di lavoro e accelerare il processo di sviluppo.
Sviluppare delle applicazioni cross-platform è indubbiamente una scelta efficace in termini di tempi e manutenzione nel tempo. Per testare e distribuire queste applicazioni bisogna valutare diversi fattori quali:
A seconda di questi criteri cambiano le modalità di distribuzione e test delle applicazioni cross- platform.
La scelta di utilizzare applicazioni cross-platform rispetto a quelle native si rivela efficace sotto diversi punti di vista. In generale le applicazioni multipiattaforma sono più veloci da sviluppare e manutenere nel tempo, tutti gli altri vantaggi sono:
Per scoprire tutti i dettagli di queste soluzioni rivolgiti a noi di Edalab. Insieme studieremo insieme le migliori soluzioni software che possono soddisfare tutte le tue esigenze.
Leggi ancora
Parliamo insieme del tuo progetto tecnologico. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Termini e Condizioni