Home » Come rendere le luci di casa smart?
La smart home è ormai entrata a far parte della nostra vita quotidiana. Anche i neofiti a questa realtà hanno man mano imparato a conoscerla, e i più curiosi si saranno sicuramente cimentati nella prova di alcune sue funzionalità e dispositivi.
Basta semplicemente pensare a quei piccoli gesti di tutti i giorni: torni a casa dopo un’intensa giornata di lavoro, ti stendi sul divano per rilassarti un po’, ma poco dopo inizia a fare buio e devi accendere le luci.
Non è una questione di pigrizia, ma di alzarsi proprio non ne hai voglia! Ecco allora che avere un sistema di illuminazione domotico può salvare i tuoi i momenti di relax, e sarà sufficiente utilizzare un semplice telecomando o comando vocale per accendere e regolare le luci di casa.
Le luci smart non sono altro che delle normalissime lampade dotate però di un hardware wi-fi o bluetooth che le connette alla rete, e ne permette il controllo anche da remoto. Il vero vantaggio di questi dispositivi è che sono molto semplici da utilizzare e installare; è sufficiente collegare la lampadina alla sua sede, configurare la connessione alla rete tramite hub o tramite app dedicata, e nel giro di pochissimi minuti sarà possibile comandare la fonte luminosa con un telecomando o con l’attivazione vocale, regolarne l’intensità, la temperatura, il colore e programmarne anche l’accensione o lo spegnimento con delle specifiche automazioni.
La soluzione più comoda e immediata per automatizzare le luci di casa è quella di sostituire le vecchie lampade con quelle smart. Queste possono essere comandate attraverso l’utilizzo degli assistenti vocali, oppure attraverso interruttori fisici se anche questi vengono resi smart all’interno di un impianto domotico.
In quest’ultimo caso è però necessario procedere con una revisione totale dell’impianto elettrico e di illuminazione; operazione ben più complessa e costosa. Eppure oggi esistono un’infinità di soluzioni per adattare anche gli impianti più vecchi alle tecnologie più moderne.
Il vero vantaggio delle luci smart è però legato alla possibilità di automatizzare il sistema di illuminazione. Possiamo ad esempio stabilire che tutte le luci si debbano spegnere a una certa ora del giorno, oppure che quelle della camera da letto si accendano all’alba. Attraverso l’integrazione di sensori di movimento e illuminazione, possiamo anche stabilire l’accensione automatica delle luci al nostro passaggio, o quando le condizioni di luminosità interna iniziano ad abbassarsi ed è necessario ricorrere alla luce artificiale.
Ma le possibilità non finiscono qui. Le luci smart possono essere regolate in intensità e temperatura, a vantaggio anche del comfort visivo, oppure, se dotate di tecnologia RGB, possono cambiare colore e creare anche degli scenari di illuminazione adatti ad una festa, o perché no, ad un appuntamento romantico. Insomma, le possibilità di personalizzazione di un impianto di illuminazione smart sono infinite. Grazie a esso possiamo rendere più efficiente l’illuminazione domestica, ridurre i consumi ma anche divertirci o rilassarci con straordinari giochi di luce.
Per creare un sistema di illuminazione domotico la soluzione più efficiente e funzionale è quella di affidarsi a un gateway connesso alla rete, che rappresenta l’hub di riferimento per l’illuminazione domotica. Questo ha il compito di ricevere i segnali dai diversi dispositivi di illuminazione collegati e, di conseguenza, gestirne tutte le funzionalità riducendo i consumi e i ritardi nella comunicazione. L’intero sistema può essere gestito tramite app o tramite comandi vocali, e oltre alle lampadine smart può prevedere anche l’installazione di interruttori e prese smart.
Per conoscere tutti i segreti dell’illuminazione domotica, e studiare le possibilità di utilizzo e realizzazione nella tua casa, rivolgiti a noi di Edalab, insieme individueremo le soluzioni più adatte alle tue esigenze, e daremo una luce tutta nuova alla tua casa!
Leggi ancora
Parliamo insieme del tuo progetto tecnologico. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Termini e Condizioni