Flessibilità, scalabilità, sicurezza e innovazione costante: sono queste le caratteristiche principali dei servizi utilizzati dalle aziende moderne per sviluppare efficacemente la cosiddetta “trasformazione digitale”.
Smart Building: quando si parla dei sistemi di monitoraggio degli edifici
La maggior parte degli edifici di cui disponiamo in Europa sono stati costruiti prima degli anni Settanta, ciò comporta quindi un’alta percentuale dei consumi energetici, circa il 40%, e delle emissioni di CO2 pari al 36%.
La domotica assistiva e i suoi enormi vantaggi
L’innovazione tecnologica nasce con la missione di semplificare la vita delle persone, sia nella loro quotidianità, che nello svolgimento del proprio lavoro. Eppure, non tutte le tecnologie sono accessibili a tutti, e talvolta diventano esse stesse fonte di esclusione sociale.
Come rendere smart le tapparelle elettriche?
Ammettiamolo, tutti noi vorremmo poter comandare qualsiasi cosa con un semplice tocco o comando vocale, e magari sogniamo di poterlo fare anche da remoto: utopia? Assolutamente no!