Home » Cloud Computing: la piattaforma Microsoft Azure
Cloud computing: che cos’è?
Il cloud computing è una tecnologia informatica che, da remoto, consente di distribuire risorse IT (hardware e software) tramite la rete internet. Può essere visto, metaforicamente, come il sistema nervoso centrale dell’essere umano dove vengono raccolte, trasmesse e analizzate tutte le informazioni provenienti dall’esterno.
Non tutti gli ambienti cloud sono uguali e non sempre il medesimo cloud computing è adatto a tutte le esigenze di un singolo cliente, per questo motivo è molto importante la fase di personalizzazione.
Al giorno d’oggi il cloud computing fa parte della vita quotidiana di molte persone: la maggior parte degli oggetti interconnessi tra di loro (Internet of Things) sono collegati ad un cloud così da catturare i dati in tempo reale, e al centro di ogni architettura IT si pone il cloud che ha trasformato e migliorato il modo di gestire e conservare i dati.
Oggi, sempre più aziende, decidono di affidarsi a nuove tecnologie presenti sul mercato al fine di migliorarsi e accrescere il proprio business, e il cloud computing è uno degli elementi chiavi della “Digital Transformation”, ovvero la trasformazione digitale, perché consente alle aziende di:
Via via nel tempo le aziende hanno compreso l’importanza e la necessità di andare ad ottimizzare le proprie risorse IT e di conseguenza il cloud computing è diventato lo strumento per soddisfare tale esigenza.
Le informazioni sono il fulcro, e spesso anche il successo, di tutte le aziende quindi risulta molto importante riuscire a visualizzarle e analizzarle in tempo reale ed è proprio per questo motivo che l’utilizzo del cloud computing non ostenta a fermarsi, ma anzi a crescere sempre di più. Si può parlare di una vera e propria dipendenza da questo strumento, che sarà parte integrante del futuro della nostra società.
Sul mercato sono disponibili vari modelli di cloud computing e ognuno offre la soluzione più adatta al cliente in base alle sue esigenze.
Ci sono tre modalità differenti di distribuzione dei servizi cloud:
Noi di EDALAB rendiamo intelligenti soluzioni, anche tradizionali, raccogliendo i dati sul campo e portandoli in Cloud per l’archiviazione e l’analisi in tempo reale. I dati vengono quindi analizzati, controllati e monitorati tramite dashboard personalizzabili, in base ai bisogni del cliente, e dotate di algoritmi di intelligenza artificiale per estrarre valore dalla loro acquisizione.
Scegliamo con cura l’architettura più adatta alle esigenze dei nostri clienti e questa può basarsi sia sulla nostra tecnologia che su servizi di supporto esterno come Microsoft Azure.
Il nostro software in cloud ci consente di sviluppare moduli personalizzati su misura che liberano il cliente da ogni vincolo proprietario.
La piattaforma cloud pubblica Azure di Microsoft, precedentemente conosciuta come Windows Azure, fornisce una gamma di servizi cloud, inclusi elaborazione, analisi, archiviazione e rete, i quali vengono modificati e aggiornati con cadenza periodica. Offre strumenti che supportano tutti i settori, quindi è caratterizzata da una forte flessibilità.
L’obiettivo di Azure è quello di aiutare le aziende a gestire le diverse sfide e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Microsoft Azure mette a disposizione, tramite abbonamenti a pagamento, 4 servizi di cloud computing:
Azure è, in definitiva, una vasta raccolta di server e hardware di rete che eseguono un set di applicazioni al fine di ottimizzare la configurazione e il funzionamento dell’hardware e del software virtualizzati in tali server. E gli utenti non devono più preoccuparsi della gestione e dell’aggiornamento dell’hardware perché avviene tutto in background. Supporta anche l’uso di sistemi operativi di terze parti.
Una volta che i clienti si iscrivono a Microsoft Azure, hanno accesso a tutti i suoi servizi così da poter creare risorse basate su un cloud.
Il nostro team, grazie al contributo di Azure, offre servizi di sviluppo cloud:
Tutte le architetture cloud flessibili e scalabili, e progettate secondo le esigenze del singolo cliente.
Garantiamo anche i 5 pilastri della sicurezza informatica: disponibilità, autenticità, integrità, riservatezza dei dati acquisiti e monitorati. La nostra architettura cloud è dotata di diversi livelli di pulizia ed elaborazione dei dati che permettono alla soluzione di essere facilmente scalabile e di assoluta qualità.
Microsoft Azure è indicato per soluzioni cloud in cui la scalabilità è un problema critico tale per cui la qualità del servizio non deve essere compromessa. Il lato negativo è rappresentato dai costi ma tramite opportune strategie e policy di retention del dato è possibile ottimizzarli al meglio.
Una soluzione su misura si presta particolarmente per ambienti in cui i microservizi di Azure risultano sovradimensionati e quindi rappresentano un costo troppo alto di gestione. Tramite componenti software basate su tecnologie Open Source è possibile abbattere drasticamente i costi di gestione sviluppando microservizi specifici.
Oltre all’architettura Cloud, siamo specializzati anche, in sviluppo di dashboard web per il controllo e monitoraggio remoto e in tempo reale di asset proprietari.
Infatti:
Realizziamo dashboard multi-utente, multi-servizio e multi-lingua per l’analisi, l’archiviazione e l’esportazione dei dati raccolti sul campo. Il tutto può essere sviluppato con tecnologia su misura (ad esempio con React) oppure affidandosi a tecnologie Open Source come Grafana, per ottimizzare le tempistiche e abbattere costi di sviluppo.
Allo scopo di velocizzare lo sviluppo di dashboard per la visualizzazione e l’analisi interattiva dei dati, spesso ricorriamo all’utilizzo di Grafana: una tecnologia open source che ci permette di abbattere i tempi e i costi di sviluppo per accedere in modo veloce e tempestivo ai dati, dei prodotti o dei servizi, acquisiti sul campo. I dati vengono visualizzati su appositi pannelli, ovvero le dashboard e la loro creazione avviene tramite query builder interattivi.
Si presta, in particolar modo, per lo sviluppo di applicazioni web che richiedono una fase di prototipazione rapida in attesa di ottenere delle specifiche più chiare e concrete.
Leggi ancora
Lassen Sie uns gemeinsam über Ihr Technologieprojekt sprechen. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Bedingungen und Konditionen