Home » Come rendere smart una porta blindata
La tecnologia fa progressi giorno dopo giorno, vengono costantemente presentati nuovi dispositivi, servizi e soluzioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli utenti e delle aziende sotto ogni punto di vista.
Senza ombra di dubbio, il settore che ha beneficiato maggiormente di queste innovazioni è quello della sicurezza. Dedichiamo quindi questo articolo alle porte blindate, e a come queste possono essere rese più intelligenti e sicure attraverso delle serrature smart via wi-fi o bluetooth.
Le porte blindate sono una particolare tipologia di porta dotata di una serratura speciale che funziona con un determinato genere di chiave. Il loro funzionamento si basa infatti sulla movimentazione di alcuni cilindri in acciaio disposti orizzontalmente, e che all’apertura o chiusura penetrano all’interno di appositi alloggiamenti incavati nel controtelaio.
Una volta chiusa, la porta blindata fornisce il massimo livello di sicurezza. I cilindri si incastrano saldamente nella loro sede, rendendo la porta stessa ben salda alla struttura muraria. Quando si apre, invece, i cilindri si ritirano indietro e lasciano libera la cornice della porta.
L’aspetto più importante da tenere in considerazione nella scelta di una porta blindata è la sicurezza, espressa sotto forma di una classificazione antieffrazione. Quest’ultima indica la capacità di resistenza della porta blindata ai tentativi di effrazione, secondo un livello che va da 1 a 6: maggiore è la classe, più alto è il livello di sicurezza che il serramento è in grado di offrire.
Scegliere una porta blindata significa ottenere la garanzia di vivere o lavorare in un ambiente sicuro e protetto. Non solo offrono maggiore resistenza, ma sono anche un’ottima barriera acustica e degli elementi di design in armonia con l’ambiente circostante.
I vantaggi da prendere in considerazione sono poi molteplici:
Tutti questi benefici possono essere ulteriormente estesi attraverso l’installazione di una serratura smart. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per il settore; viene meno la classica toppa in cui inserire la chiave, sostituita da un sistema a pistoni motorizzati che si attivano in automatico non appena si chiuse la porta.
L’accesso viene garantito attraverso diverse soluzioni: impronte digitali, tastierino numerico, transponder, controllo da remoto attraverso smartphone. Tutti questi sistemi aumentano il livello di sicurezza della porta e consentono di controllarne anche a distanza la chiusura o l’apertura, individuando anche eventuali tentativi di effrazione.
Prima di procedere con l’installazione di una serratura smart, ecco alcuni consigli che ti possono guidare:
Leggi ancora
Lassen Sie uns gemeinsam über Ihr Technologieprojekt sprechen. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Bedingungen und Konditionen