Embedded Linux Entwickler - Firmware

In un’ottica di potenziamento dell’attuale organico ricerchiamo uno sviluppatore firmware per sistemi embedded. Verranno prese in considerazione sia profili neolaureati (che condividano la nostra stessa passione) sia profili con più esperienza (che rispettino la maggior parte dei requisiti sottostanti).

La risorsa verrà inserita all’interno del Team Produzione e collaborando con i Progettisti Hardware e Software, verrà assegnato ad attività legate allo sviluppo di firmware per sistemi dedicati e, a seconda del tipo di progetto, le responsabilità riguarderanno:

  • Sviluppare in C su microcontrollori/microprocessori: driver e uso di RTOS.
  • Aiutare il team di progettisti elettronici nel test e debug delle schede progettate
  • Realizzare applicazioni multipiattaforma (desktop e tablet), utilizzando le librerie Qt
  • Creare interfacce utente, su sistemi desktop o embedded, e costruire il collegamento verso la logica di backend
  • Scrivere algoritmi e logiche di backend al servizio delle applicazioni

I progetti tipici su cui lavoriamo sono:

  • Dispositivi elettronici wireless per il controllo e monitoraggio in tempo reale
  • Microcontrollori e schede elettroniche per l’acquisizione di dati
  • Internet of Things, con trasmissioni dati in Wi-Fi, Bluetooth e LTE.
  • Interfacce utente per dispositivi embedded con display touch.

Requisiti indispensabili sono la conoscenza avanzata di programmazione con linguaggio C/C++ (libreria standard) e l’utilizzo dell’ambiente Linux. .

I candidati che non avessero esperienza in campo verranno seguiti e formati tecnicamente dal nostro personale, pertanto verranno valutati anche profili senza esperienza.

Completano il profilo l’attitudine a lavorare in team.

Cosa offriamo

L’azienda offre un contratto di lavoro subordinato con tipologia e livello in funzione dell’esperienza. Il/La candidato/a avrà la possibilità di collaborare all’interno di progetti dinamici, apportare il proprio contributo allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche in un ambiente di lavoro in cui la filosofia Open Innovation è da sempre perseguita. Il lavoro viene organizzato in piccoli gruppi guidati da un project leader che si assicura il pieno raggiungimento della soddisfazione del cliente, impiegando una metodologia AGILE.

Il RAL è in relazione all’esperienza e alle capacità dimostrate durante il colloquio.

Sede di lavoro San Giovanni Lupatoto (VR); previsti spostamenti saltuari, trasferte all’occorrenza.