Piattaforma IoT per musei ed edifici storici

Personalizzazione di BOX-IO per il controllo e monitoraggio del Museo Diocesano di Vicenza

Per la realizzazione di questo progetto sono stati scelti sensori LoraWAN con lo scopo di superare ostacoli e filtrare i muri portanti (grazie alla frequenza 868 Mhz). Questa scelta è stata agevolata dal fatto che l’intervallo di monitoraggio dei valori di temperatura e umidità è di 30 minuti, quindi abbastanza ampio. Inoltre, l’utilizzo di sensori radio ha semplificato l’installazione rendendola non invasiva in quanto non necessita del cablaggio di fili elettrici salvaguardando i muri antichi del museo.

Kunde

Diözesanmuseum von Vicenza

Zielsetzung

Monitoraggio di temperatura e umidità relativa per la corretta conservazione delle opere esposte (soprattutto quelle in legno)

Timing

5 anni

Sektor

Monitoraggio edifici

Die Daten auf den Bildern dienen lediglich der Veranschaulichung. Der Schutz der Privatsphäre ist eine unserer Prioritäten und wird von spezialisierten Datenschutzberatern streng überwacht.

Fornitura di una Piattaforma IoT composta da centralina di controllo, Sensori Wireless, Gateway, Cloud e Web Dashboard per il monitoraggio e controllo di ambienti.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una IOT Platform Museum Solution sfruttando la tecnologia di BOX-IO per effettuare un monitoraggio in un edificio storico di notevoli dimensioni e strutturalmente complesso (muri molto spessi, necessità di raggiungere zone remote dell’edificio).

A tal scopo sono stati utilizzati cinque sensori wireless con tecnologia LoraWAN, in grado di controllare i livelli di temperatura e umidità per la conservazione delle opere esposte, soprattutto di quelle in legno e più facilmente deteriorabili. La frequenza di 868 Mhz ha permesso di filtrare i muri portati abbastanza spessi e superare ostacoli. Inoltre, la scelta della sensoristica wireless ha evitato il cablaggio di fili elettrici conservando intatti i muri dell’edificio.

Infine, è stata sviluppata una Web Dashboard e noleggiato uno spazio

Il progetto ha previsto la realizzazione di una IOT Platform Museum Solution sfruttando la tecnologia di BOX-IO per effettuare un monitoraggio in un edificio storico di notevoli dimensioni e strutturalmente complesso (muri molto spessi, necessità di raggiungere zone remote dell’edificio).

A tal scopo sono stati utilizzati cinque sensori wireless con tecnologia LoraWAN, in grado di controllare i livelli di temperatura e umidità per la conservazione delle opere esposte, soprattutto di quelle in legno e più facilmente deteriorabili. La frequenza di 868 Mhz ha permesso di filtrare i muri portati abbastanza spessi e superare ostacoli. Inoltre, la scelta della sensoristica wireless ha evitato il cablaggio di fili elettrici conservando intatti i muri dell’edificio.

Infine, è stata sviluppata una Web Dashboard e noleggiato uno spazio cloud, per permettere al personale del Museo di monitorare i dati in tempo reale.

  • Ottimizzazione del microclima in contesti storici
  • Realizzazione di un ecosistema IoT per l’automatismo e il monitoraggio real time
  • Skalierbare und leicht erweiterbare Plattform für zusätzliche Dienste
  • Ecosistema facile da installare e non invasivo
  • Assenza di infrastrutture e di cablaggio
  • Vorausschauende Wartung
  • Datenerfassung in Echtzeit
  • Conservazione dello stato di opere storiche

Andere Erfolgsgeschichten

Sviluppo di un prodotto intelligente per elettrodomestici

Kunde:Everel Group Spa Zielsetzung: Rendere il proprio prodotto controllabile da remoto
Weiter lesen

Monitoraggio e controllo dello stato di utilizzo di edifici

Kunde:Halless Zielsetzung: Monitorare lo stato di utilizzo di case popolari
Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo prodotto di monitoraggio di batterie

Kunde:Triatech Zielsetzung: Erstellen Sie ein Batterieüberwachungsgerät
Weiter lesen

Fornitura di un sistema di allarmistica industriale intelligente

Kunde: ELDA Ricotteria Zielsetzung: Echtzeitalarme für intelligente Wartung
Weiter lesen

Monitoraggio intelligente di linee di produzione industriali

Kunde: GSG Metal Carpentry Zielsetzung: Steuerung und Überwachung von Produktionslinien in Echtzeit
Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo prodotto per il controllo di sale meeting

Kunde: IVM Office Zielsetzung: Kontrolle und Überwachung der Produkte des Kunden in Echtzeit
Weiter lesen

Fornitura di un sistema di identificazione e controllo accessi intelligente

Kunde: Universität von Verona Zielsetzung: Elektronische Schlösser aus der Ferne steuern
Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo dispositivo per il monitoraggio del livello idrico delle piante

Kunde: PaStella Factory Zielsetzung: Sviluppo brevetto per un dispositivo elettronico
Weiter lesen

Sviluppo software per sistema di controllo accessi

Kunde: NL Lock&Electronics Zielsetzung: Elektronische Schlösser aus der Ferne steuern
Weiter lesen

Fornitura di un sistema di controllo e monitoraggio ambientale

Kunde: Agrarkonsortium Zielsetzung: Fornitura piattaforma IoT di monitoraggio
Weiter lesen

Sviluppo software di un applicazione web di gestione dei mercati rionali

Kunde: Comune di Padova Zielsetzung: Digitalizzazione delle procedure di gestione nei mercati
Weiter lesen

Sviluppo di una piattaforma IoT per il controllo delle luci

Kunde: Opulent Technologies Zielsetzung: Optimierung des Energieverbrauchs eines Gebäudes
Weiter lesen

Fornitura di un sistema di monitoraggio ambientale in contesti storici

Kunde: Diözesanmuseum von Vicenza Zielsetzung: Monitoraggio di temperatura e umidità relativa all'interno dell'edificio
Weiter lesen
Soluzioni IoT Digital Therapeutics

Sviluppo software di applicazioni web per la terapia digitale

Kunde: Krankenhaus Alessandria Zielsetzung: Bewertung der Lebensqualität von Krebspatienten nach der Krankheit
Weiter lesen