V-TAG - Monitoraggio di batterie nei magazzini

Sviluppo di un prodotto connesso per monitorare lo stato delle batterie

Il Cliente ha richiesto la progettazione, sviluppo e fornitura di un prodotto (chiamato V-TAG) in grado di monitorare i parametri di stato di una batteria e di poter visualizzare i dati da remoto. Il requisito principale è stato quello di minimizzare al massimo i costi di fornitura e tutte le scelte di progettazione sono state prese per consegnare al Cliente un dispositivo economico. E’ stata impiegata la piattaforma IoT di EDALAB (BOX-IO) per ottimizzare i tempi di sviluppo, il dispositivo V-TAG raccoglie i dati dalla batteria/accumulatore e li invia al gateway presente nel magazzino, permettendo cosi la visualizzazione dei dati tramite la piattaforma Cloud già sviluppata.

Il progetto ha quindi richiesto un approccio per fasi incrementali passando dalla realizzazione di un prototipo rapido:

  • Analisi dello scenario e progettazione del dispositivo secondo l’operatività richiesta dal Cliente
  • Definizione delle specifiche della scheda elettronica con target price di costo
  • Prototipazione rapida del sistema per verificarne il funzionamento con il Cliente finale
  • Sviluppo prototipo ALFA e BETA per produzione in pre-serie e successivamente produzione su larga scala
  • Integrazione del nuovo dispositivo realizzato nella piattaforma Cloud di EDALAB
  • Personalizzazione della schermata di visualizzazione dati del dispositivo realizzato
Kunde

Triatech

Zielsetzung

Poter monitorare lo stato delle batterie da remoto

Timing

6 Monate

Sektor

Industrie

Risultato

Sistema di monitoraggio composto da dispositivo di raccolta dati V-TAG e edge gateway per l’invio del dato sul Cloud

Die Daten auf den Bildern dienen lediglich der Veranschaulichung. Der Schutz der Privatsphäre ist eine unserer Prioritäten und wird von spezialisierten Datenschutzberatern streng überwacht.

Il Cliente ha richiesto la fornitura di un sistema di monitoraggio real time dei valori di tensione e temperatura di un numero di batterie/accumulatori che può arrivare a 5000 in un’area produttiva estesa fino a 30.000 m2.

 

I requisiti richiesti dal progetto si possono riassumere con i seguenti punti:

 

  • ›  I dati devono essere trasmessi tramite una rete dedicata ad un gateway e da qui trasmessi tramite la rete di comunicazione aziendale ad un server in cloud
  • ›  I dati inviati al server vengono archiviati e resi disponibili per la visualizzazione in tabelle  e grafici ramite fltri di selezione
  • ›  I dati possono essere campionati una volta alla ettimana
  • ›  La tensione da campionare può andare da 2V a 48V
  • ›  L’Installazione deve essere semplice e possibilmente a gruppi di 100

In seguito all’analisi delle richieste del Cliente abbiamo proposto lo sviluppo e fornitura del seguente sistema:

 

  • ›  Scheda V-TAG per l’acquisizione dei valori di tensione-temperatura e invio dei dati tramite protocollo LoRa
  • ›  Gateway di raccolta dati dalla scheda V-TAG e successivo invio in Cloud
  • ›  Piattaforma Cloud per la visualizzazione dei dati tramite grafici/tabelle con notifiche e soglie allarmi.

L’intero sistema deve rispondere ai requisiti di economicità. flessibilità e scalabilità.

 

Per raggiungere gli obiettivi di costo prefissati dal Cliente, abbiamo deciso di approcciare il progetto per fasi incrementali. Una prima fase di prototipazione ci ha permesso fin da subito di affrontare le criticità e di valutare le funzionalità in campo. Una seconda fase di produzione ci ha invece permesso di ottimizzare il sistema e realizzare una quantità di dispositivi utili alla copertura del fabbisogno richiesto dal Cliente, pari a 1000 pezzi.

Alle criticità individuate nell’analisi iniziale si è aggiunta, in seguito ai primi test sul campo  la necessità di mantenere un livello di protezione alto per il dispositivo V-TAG. Per questo motivo, in fase di progettazione iniziale abbiamo posto particolare attenzione al package della scheda in campo, per non dover tornare su scelte progettuali nelle fasi avanzate del progetto. Inoltre abbiamo dovuto ideare un sistema di accensione del dispositivo tramite magnete esterno: questo ha permesso di ridurre al massimo le lavorazioni sui case esterni per creare ulteriori pulsanti. Avvicinando un magnete standard al case il dispositivo si accenderà e inizierà a mandare il dato e, inoltre, dai test abbiamo simulato la durata della batteria raggiungendo fino a 20 anni di autonomia con uso continuo.

In fase di prototipazione abbiamo quindi superato le seguenti criticità:

  1. › Efficienza nella comunicazione con un gran numero di sensori
  2. › Dimensionamento della batteria in base alla comunicazione
  3. › Protezione involucro per l’ambiente ostile

Risolte queste criticità si è passato alla realizzazione della soluzione finale  composta dai seguenti elementi:

  • › Dispositivo VTAG, oggetto di realizzazione: oltre alla parte meccanica, è stato curato particolarmente lo sviluppo del Firmware in modo da garantire la massima accuratezza dei dati raccolti sul campo.
  • › Gateway di acquisizione dati con software di configurazione dei dispositivi V-TAG
  • › Software di visualizzazione ed estrazione dati con possibilità di settare allarmi e notifiche


La soluzione ha permesso al Cliente di dotarsi di uno strumento di monitoraggio intelligente a basso costo, facilmente scalabile e replicabile in diversi scenari di utilizzo. Il software è stato implementato con diverse funzionalità di gestione utenti e di visualizzazione dati. Il Cliente finale ha potuto cosi digitalizzare e ottimizzare le procedure di rilevamento dati.

  • Riduzione del tempo di rilevazione dei dati
  • Gestione degli allarmi con notifiche intelligenti
  • Integration mit ERP

Andere Erfolgsgeschichten

Sviluppo di un prodotto intelligente per elettrodomestici

Kunde:Everel Group Spa
Zielsetzung: Rendere il proprio prodotto controllabile da remoto

Weiter lesen

Monitoraggio e controllo dello stato di utilizzo di edifici

Kunde:Halless
Zielsetzung: Monitorare lo stato di utilizzo di case popolari

Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo prodotto di monitoraggio di batterie

Kunde:Triatech
Zielsetzung: Erstellen Sie ein Batterieüberwachungsgerät

Weiter lesen

Fornitura di un sistema di allarmistica industriale intelligente

Kunde: ELDA Ricotteria
Zielsetzung: Echtzeitalarme für intelligente Wartung

Weiter lesen

Monitoraggio intelligente di linee di produzione industriali

Kunde: GSG Metal Carpentry
Zielsetzung: Steuerung und Überwachung von Produktionslinien in Echtzeit

Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo prodotto per il controllo di sale meeting

Kunde: IVM Office
Zielsetzung: Kontrolle und Überwachung der Produkte des Kunden in Echtzeit

Weiter lesen

Fornitura di un sistema di identificazione e controllo accessi intelligente

Kunde: Universität von Verona
Zielsetzung: Elektronische Schlösser aus der Ferne steuern

Weiter lesen

Sviluppo di un nuovo dispositivo per il monitoraggio del livello idrico delle piante

Kunde: PaStella Factory
Zielsetzung: Sviluppo brevetto per un dispositivo elettronico

Weiter lesen

Sviluppo software per sistema di controllo accessi

Kunde: NL Lock&Electronics
Zielsetzung: Elektronische Schlösser aus der Ferne steuern

Weiter lesen

Fornitura di un sistema di controllo e monitoraggio ambientale

Kunde: Agrarkonsortium
Zielsetzung: Fornitura piattaforma IoT di monitoraggio

Weiter lesen

Sviluppo software di un applicazione web di gestione dei mercati rionali

Kunde: Comune di Padova
Zielsetzung: Digitalizzazione delle procedure di gestione nei mercati

Weiter lesen

Sviluppo di una piattaforma IoT per il controllo delle luci

Kunde: Opulent Technologies
Zielsetzung: Optimierung des Energieverbrauchs eines Gebäudes

Weiter lesen

Fornitura di un sistema di monitoraggio ambientale in contesti storici

Kunde: Diözesanmuseum von Vicenza
Zielsetzung: Überwachung von Temperatur und relativer Luftfeuchtigkeit im Gebäude

Weiter lesen
Soluzioni IoT Digital Therapeutics

Sviluppo software di applicazioni web per la terapia digitale

Kunde: Krankenhaus Alessandria
Zielsetzung: Bewertung der Lebensqualität von Krebspatienten nach der Krankheit

Weiter lesen