We are tecnhology

Creating technological value means offering markets the right tools and resources to improve their own effectiveness. Our daily challenge is to manage innovation so that we can put it at the service of companies and communities. The account of our projects and ideas is another side of our business because it brings users closer to what we do every day and can help you develop new skills.

OVH-Partner

Siamo partner OVH CLOUD

Siamo entusiasti di annunciare che siamo ufficialmente partner di OVH. EDALAB utilizza da sempre i servizi Cloud OVH per lo sviluppo delle proprie soluzioni, la nostra expertise viene cosi riconosciuta anche formalmente.

sistemi embedded

Come sviluppare un sistema embedded affidabile

Con i sistemi embedded facciamo riferimento a tutti quei microprocessori progettati per uno specifico utilizzo, e quindi per portare a termine un compito predeterminato. Questi sistemi sono infatti molto semplici, tutta la componentistica hardware è ridotta al minimo indispensabile, ma sono comunque capaci di garantire prestazioni elevate dell’apparecchio in cui vengono utilizzati.

Gestione degli accessi

Cos’è la gestione delle identità e degli accessi

Parliamo di Identity and Access Management in riferimento a tutti quei processi aziendali finalizzati alla gestione delle identità digitali degli utenti e ai loro permessi di accesso. Questo sistema consente di gestire e monitorare tutti gli utenti e le relative autorizzazioni per garantire un efficace e sicura protezione dei dati e delle risorse aziendali.

Lavatrice smart

È possibile rendere smart una lavatrice?

Sempre più brand stanno sviluppando e introducendo sul mercato elettrodomestici smart, connessi alla rete e con una ricca dotazione di funzioni intelligenti. Nella maggior parte dei casi si tratta di modelli piuttosto costosi appartenenti a una fascia di mercato alta, e per questo motivo in tanti potremmo porci la seguente domanda: è possibile rendere smart anche un vecchio elettrodomestico?

Sicurezza-nautica

La domotica per la nautica e per il controllo della barca

Quando parliamo di domotica il collegamento al tema della sicurezza è inevitabile. Se lo scopo principale di queste tecnologie è quello di semplificare la gestione di alcuni sistemi elettronici, allo stesso tempo queste soluzioni, una volta integrate a regola d’arte, possono offrire un prezioso contributo nella tutela della nostra casa e dei nostri cari, e lo stesso discorso vale anche per le imbarcazioni.

Antifurto-smart

È possibile rendere smart il sistema antifurto?

L’antifurto in casa è da sempre sinonimo di sicurezza e prevenzione. Oggi, grazie ai sistemi di ultima generazione, anche l’antifurto diventa smart ed è in grado di connettersi alla rete domestica via WiFi. Questo consente di ottenere un impianto completamente senza fili, poco invasivo e la cui installazione è semplificata in ogni passaggio.

Condizionatore-smart

Come controllare il condizionatore da remoto?

I climatizzatori moderni vengono già sviluppati con le funzioni smart integrate grazie a un modulo Wi-Fi, ma se vuoi domotizzare un dispositivo più datato dovrai ricorrere al cosiddetto dongle. Si tratta di un piccolo gadget che si connette, tramite infrarossi, al condizionatore e sostituisce il nomale telecomando “clonando” i suoi comandi per poterli sfruttare anche in modo smart e da remoto.

consumi energetici

Si possono monitorare i consumi elettrici?

Negli ultimi decenni le apparecchiature elettroniche presenti nelle abitazioni sono aumentate a dismisura; se prima i consumi energetici erano dettati unicamente dal frigorifero, dalla televisione o dalla lavatrice, oggi disponiamo di un’infinità di dispositivi ed elettrodomestici che, anche se non ci facciamo caso, hanno aumentato in maniera considerevole il fabbisogno energetico.

Codice OTP

Cos’è e come funziona il codice OTP

Con l’acronimo OTP (One-Time Password) facciamo riferimento a una password valida una sola volta, usa e getta appunto, che viene generata per una singola sessione di accesso o transazione in modo da garantire i più elevati standard di sicurezza rispetto a una tradizionale password.

domotica alberghi

La domotica può essere impiegata negli alberghi?

La domotica è oggi un sistema in continua evoluzione in cui nuove tecnologie e soluzioni mirano a semplificare e rendere più efficienti una lunga serie di attività. Nell’ambito degli hotel questa realtà ha l’obiettivo di rendere le strutture più confortevoli, sicure, affidabili ed efficienti, a tutto vantaggio dell’esperienza di soggiorno degli ospiti.

smart door

Come rendere smart una porta blindata

Le porte blindate sono una particolare tipologia di porta dotata di una serratura speciale che funziona con un determinato genere di chiave. Il loro funzionamento si basa infatti sulla movimentazione di alcuni cilindri in acciaio disposti orizzontalmente, e che all’apertura o chiusura penetrano all’interno di appositi alloggiamenti incavati nel controtelaio.

Caldaie-smart

È possibile rendere smart la caldaia?

Con l’autunno alle porte, ben presto arriverà il momento di rimettere in funzione l’impianto di riscaldamento. L’attuale crisi energetica impone oggi più che mai un occhio di riguardo verso i consumi e i costi da sostenere, e proprio per questa ragione i sistemi di gestione intelligente degli impianti sono una scelta fortemente consigliata.

Ridurre-il-time-to-market

Come ridurre il Time to Market

La gestione del time to market si rivela un processo fondamentale a livello di strategia aziendale, per assicurarsi non solo un vantaggio competitivo, ma anche per ottimizzate i tempi di introduzione di nuovi prodotti o servizi sul mercato.

Cloud Native

Cosa c’è da sapere sull’approccio Cloud Native

Il cloud è ormai una risorsa preziosa per gli sviluppatori di un software, motivo per cui non si può prescindere dall’utilizzo dei vantaggi che questa soluzione comporta.
Oggi lo sviluppo di un software da parte dei team DevOps segue una metodologia ben specifica: ogni applicazione deve nascere ed essere creata per poter operare in cloud!

intelligenza artificiale

When Artificial Intelligence and IoT meet

Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale (AI) sono due importanti tecnologie informatiche che sono ormai diventate, nel tempo, protagoniste indiscusse in diversi ambiti di applicazione. Si tratta di due concetti sì differenti, ma allo stesso tempo in grado di integrarsi perfettamente per creare nuove soluzioni di valore e dall’elevato potenziale dal punto di vista funzionale.

Piattaforme iot

How to choose an IoT platform?

IoT technology and IoT platforms are two closely related concepts, and together they contribute to the proper functioning of a large number of smart devices.
In order to make the most of all the advantages, it is necessary to know how to choose the most suitable platforms.

Inaugurazione DomhoBass

DOHMO BASS INAUGURATION

The DOMHO BASS project aims to bring the world of busines into relation to that of research and innovation of Venetian universities in order to promote the development of IoT solutions to make people with severe disabilities live independently.

CORE-WOOD: Supply Chain del Legno

CORE-WOOD Project: Wood Supply Chain

The project aims to address a strategic issue of the supply chain, namely its competitive repositioning in a changed international context, a competitive environment in which the pressure of competitors from across the Alps is very high and therefore needs to close the deep competitive gaps.

EDALAB azienda

A new image of EDALAB

We are an ever-changing company and we have always strongly believed in innovation and knowledge transfer as an enabling factor for our growth and the sorrounding community. From today, we have embrace a new image and a new way of communicating.

Partecipa anche tu all’innovazione!

Take part in the innovation too!

With the decree signed by the Ministry of Economic Development, the names of qualified managers have been disclosed to which companies can refer to obtain advice aimed at supporting the processes of technological and digital transformation through enabling technologies provided by the Enterprise Plan 4.0

Industria 4.0: competenze e agevolazioni

Industry 4.0: skills and benefits

The term industry 4.0 refers to a new production and business management model that attracts millionaire investments and significant incentives. The term has entered forcibly in the common language but the meaning and concrete implications in the world of work are not very clear.