L’Internet of Things rappresenta una tecnologia evoluta che consente a oggetti e dispositivi d’suo comune di comunicare e connettersi tra loro grazie a una rete internet. Esempi di questa realtà trovano ormai applicazione nella vita di tutti i giorni, dai comuni smartwatch fino alla gestione dei termostati intelligenti. Ma in che modo l’IoT sta concretamente cambiando le nostre vite? Approfondiamo l’argomento in questo articolo!
Le potenzialità dell’IoT sono ormai evidenti a tutti. In generale esso rappresenta un’opportunità reale per migliorare la qualità della vita di tutti i giorni e rendere alcune attività più efficienti e semplici. I benefici legati alla sua applicazione sono ormai riscontrabili in diversi settori: produttivo, sanitario, logistico ed energetico:
Anche nella vita di tutti i giorni, non solo in ambito lavorativo, l’IoT offre un importante contributo. L’utilizzo dei sistemi di assistenza vocale, la domotica, i servizi di smart car, sono tutti esempi concreti di come l’Internet of Things sia ormai radicata nella nostra quotidianità.
I confini applicativi dell’IoT sono potenzialmente infiniti: dalle autovetture smart connesse all’infrastruttura stradale per una maggiore sicurezza, alla gestione degli elettrodomestici, fino ad arrivare a tutti gli altri ambiti precedentemente menzionati.
Ovviamente le modalità e i tempi di applicazione dell’Internet of Things variano a seconda della presenza di soluzioni tecnologiche consolidate, alle caratteristiche del mercato di riferimento e ai costi di implementazione di queste tecnologie.
Oggi i principali ambiti di applicazione dell’Internet of Things sono:
Parlare di un unico obiettivo in riferimento all’IoT in ambito industriale è riduttivo. La digitalizzazione evolve giorno dopo giorno, e con essa anche gli obiettivi dell’Internet of Things si sviluppano di conseguenza:
Read more
Let's talk about your technology project together. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Terms and Conditions