Home » Come rendere smart le tapparelle elettriche?
Ammettiamolo, tutti noi vorremmo poter comandare qualsiasi cosa con un semplice tocco o comando vocale, e magari sogniamo di poterlo fare anche da remoto: utopia? Assolutamente no! Oggi esistono soluzioni tecnologiche percorribili e fattibili che consentono di rendere smart qualsiasi oggetto o dispositivo, offrendoci la possibilità di comandarli senza doverci alzare dal divano, o dalla sedia.
La risposta a tutto questo ci viene data dalla domotica, e in questo articolo vogliamo parlare dell’automazione delle tapparelle. Ti faremo scoprire come è possibile rendere smart questi elementi, liberandoti dall’incombenza di doverle alzare o abbassare manualmente più volte al giorno.
Rendere automatiche le tapparelle non solo è possibile, ma è anche piuttosto semplice perché sono sufficienti pochi strumenti, e una buona conoscenza dei principi dell’elettronica e dell’elettricità.
Per farlo ci serviamo di un piccolo motore per tapparelle, un dispositivo meccanico elettrico che è in grado di alzare e abbassare la tapparella in pochissimo tempo. Una volta installato, questo sistema offre innumerevoli vantaggi, dal maggior comfort, al valore dell’immobile, dal miglioramento delle prestazioni energetiche, alla sicurezza aggiunta.
L’installazione di questi dispositivi può essere effettuata sia nel caso di realizzazione di nuovi edifici, ma anche in caso di ristrutturazione; è quindi possibile fruire dei benefici delle tapparelle elettroniche in qualsiasi contesto immobiliare, dalle abitazioni private, agli uffici, dai negozi commerciali ai locali industriali.
Il cuore del sistema è rappresentato dal motore. Si tratta di un piccolo dispositivo dalla forma cilindrica, molto compatto e simile ai tradizionali rulli attorno a cui si avvolge il telo della tapparella. Per ovvie ragioni, l’installazione delle tapparelle smart richiede la rimozione di quelle preesistenti classiche. La procedura è però piuttosto semplice, ma bisogna prestare attenzione all’alimentazione e alla potenza del motore, conoscendo:
A seconda di questi due parametri si potrà individuare il motore più adatto alla movimentazione elettrica delle tapparelle.
La domotizzazione di questi elementi, invece, avviene attraverso diverse soluzioni, la più comune è quella di un normale interruttore a muro dotato però di connessione Wi-Fi e quindi comandabile da remoto e attraverso assistenti vocali.
Grazie a questo sistema, attraverso un solo comando fisico o attivazione vocale, qualsiasi ambiente, da quelli civili, a quelli industriali, possono diventare “intelligenti”. Domotizzare le tapparelle elettriche ti consente di:
Creare un impianto domotico consente di controllare allo stesso tempo e modo tutti i dispositivi elettrici ed elettronici compatibili. Qualsiasi ambiente, anche quello dotato egli impianti più datati e tradizionali, può essere trasformato in ottica domotica. Per farlo è necessario utilizzare degli strumenti appositi, e rivolgersi a dei professionisti dotati dell’esperienza necessaria per compiere questi interventi.
Per creare un impianto domotico si deve procedere per gradi:
Proprio a proposito della certificazione dell’impianto, non bisogna sottovalutare i principi previsti dalla normativa CEI. Secondo quest’ultima sono previste tre differenti classificazioni degli impianti a norma:
La creazione di un impianto interamente domotico comporta indubbiamente innumerevoli vantaggi. Creare scenari, routine, automazioni, sono tutte operazioni che consentono da una parte di avere il pieno controllo degli ambienti anche da remoto, dall’altro di rendere più efficienti i consumi energetici. A questi vantaggi, si aggiunge l’indiscussa comodità di gestire qualsiasi dispositivo con un semplice tocco o comando vocale.
Per la realizzazione del tuo impianto domotico, Edalab è in grado di studiare e individuare tutte le soluzioni più coerenti con le tue esigenze. La nostra esperienza sul campo ci permette di creare sistemi interamente personalizzati, e gestiti con i più elevati livelli di efficienza e sicurezza.
Read more
Let's talk about your technology project together. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Terms and Conditions