Home » La domotica può essere un aiuto per gli anziani?
La domotica è in grado di rendere “intelligenti” tutte le apparecchiature, i sistemi e gli impianti domestici, offrendo la possibilità di migliorare la qualità della vita degli utenti e semplificare anche le più semplici attività quotidiane. Esiste poi una particolare declinazione della domotica che prende il nome di “domotica assistenziale” ed è finalizzata ad agevolare l’autonomia delle persone anziane o disabili attraverso una serie di soluzioni tecnologiche smart. Approfondiamo l’argomento in questo articolo!
La tutela e la salute dei soggetti più fragili è una delle esigenze sociali che non dovrebbe mai passare in secondo piano. Dare loro la possibilità di vivere serenamente, di essere inclusi nella società e potersi muovere e spostare in sicurezza deve essere una prerogativa da non sottovalutare mai. La domotica può essere un valido supporto in tal senso, scopriamo meglio come!
The esigenze dei più anziani possono essere tra le più disparate; anche il semplice gesto di abbassare o sollevare una tapparella può essere per loro difficoltoso, e di conseguenza necessitano di aiuto e supporto in tante piccole attività di tutti i giorni. Se pensiamo al caso di persone con malattie gravi, o magari costrette a trascorrere un periodo di degenza a letto, ecco che anche l’accensione di un interruttore, aprire la porta di casa, controllare lo stato di funzionamento di un apparecchio/impianto possono diventare delle operazioni impossibili da effettuare da soli.
In questo senso entra in gioco la domotica con i suoi innumerevoli dispositivi che offrono soluzioni su misura per ogni singola esigenza: scopriamo quali!
La domotica assistenziale offre supporto sotto due punti di vista principali:
In entrambi i casi la domotica consente di superare, o quantomeno limitare, le difficoltà di un anziano, offrendogli la possibilità di convivere più serenamente con le sue condizioni di salute, in un ambiente più agile e sicuro. Dai segnalatori luminosi che aiutano coloro che hanno problemi di udito, ai sensors che rilevano la posizione delle persone e le loro eventuali cadute, dalle telecamere di scurezza, ai sensori di rilevamento di fughe di gas o perdite d’acqua, sono solo alcune delle innumerevoli soluzioni offerte dalla domotica assistenziale.
I dispositivi e le applicazioni smart disponibili sono oggi numerosissimi, così come ad essere numerose sono le aziende che sviluppano soluzioni su misura sempre più avanzate. Edalab è in grado di rispondere alle esigenze dei propri clienti, anche quelli più anziani, grazie alla profonda esperienza maturata in ambito ICT e IoT.
Contact us per ottenere tutte le informazioni che desideri, e rendere la tua abitazione e/o azienda sempre più smart e accessibile anche alle persone più anziane o con disabilità.
Read more
Let's talk about your technology project together. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Terms and Conditions