UN SOFTWARE UNICO
L’unico software presente sul mercato IT in grado di convertire e manipolare modelli orientati alla simulazione virtuale
Che cos’è HIF SUITE?
HIFSUITE è un software pensato per gestire le complessità crescenti dei sistemi embedded integrati, sia digitali che analogici.
Questo software unico permette di convertire e manipolare modelli di progettazione orientati all’efficacia ed efficienza di simulazioni virtuali.
Benchmark Superiori
Forniamo Benchmark superiori alle soluzioni tradizionali sia in termini di precisione e velocita’ che di ottimizzazione ed efficacia delle simulazioni
Riduzione di tempo
Azzeramento del tempo di generazione di un modello ad alto livello di astrazione
Riutilizzo di IP Cores
Riutilizzo di ‘IP Cores’ già scritti in linguaggi VHDL e Verilog in contesti di Virtual Platform
Semplificazione dei modelli
Facilita’ di allineamento tra modelli a basso livello ed alto livello di astrazione
Modellazione di moduli digitali e analogici
Migliore gestione delle complessita’ dei sistemi embedded integrati
Costruzione di nuovi flussi di progettazione
Generazione di nuovi flussi di progettazione automatici grazie all’utilizzo di API che permettono di modellare i modelli
TOOL PER L'ASTRAZIONE E L'OTTIMIZZAZIONE
HIFSUITE è un software il cui sviluppo è iniziato nel 2006 con la collaborazione del Dipartimento di R&S Informatica dell’Università di Verona. Il software è stato aggiornato e testato migliaia di volte prima di poter essere commercializzato e la sua realizzazione ha richiesto anni e anni di continuo sviluppo. Gli sviluppatori che hanno lavorato al progetto hanno voluto creare qualcosa di unico sul mercato in grado di risolvere le problematiche più importanti ai progettisti e sviluppatori embedded.
- Sviluppato, testato e aggiornato dal 2006
- Contiene più di 260k linee di codice
- Sviluppato in collaborazione con l’Università di Verona
- Forniamo test e prove tangibili dei suoi vantaggi in termini di tempo e costi
Pubblicazioni scientifiche su HIFSUITE
- M.Lora, S.Vinco, E.Fraccaroli, D.Quaglia, F.Fummi «Analog Models Manipulation for Effective
Integration in Smart System Virtual Platforms», IEEE Transactions on CAD/ICAS, vol. 37, n. 2,
pp. 378-391, 2018 - S.Vinco, V.Guarnieri, F.Fummi, «Code Manipulation for Virtual Platform Integration»,
IEEE Transactions on Computers» , vol. 65, n. 9, pp. 2694-2708, 2016 - N. Bombieri, F. Fummi, S. Vinco, «A Methodology to Recover RTL IP Functionality for
Automatic Generation of SW Applications» , ACM Transactions on Design Automation of
Electronic Systems», vol. 20, n. 3, pp. 1-25, 2015 - L. Di Guglielmo, F. Fummi, G. Pravadelli, F. Stefanni, S. Vinco, «UNIVERCM: The UNIversal
VERsatile Computational Model for Heterogeneous System Integration»,
IEEE Transactions on Computers» , vol. 62 , n.2, pp. 225-241, 2013 - N. Bombieri, F. Fummi, V. Guarnieri, F. Stefanni, S. Vinco, «HDTLib: an efficient
implementation of SystemC data types for fast simulation at different abstraction
levels», International Journal on Design Automation for Embedded Systems, vol. 16, n. 2, 2012 - N. Bombieri, F. Fummi, G. Pravadelli, «Automatic Abstraction of RTL IPs into Equivalent
TLM Descriptions», IEEE Transactions on Computers, vol. 60, n. 12, 2011 - N. Bombieri, M. Ferrari, F. Fummi, G. Di Guglielmo, G. Pravadelli, F. Stefanni, A. Venturelli,
«HIFSuite: Tools for HDL Code Conversion and Manipulation», EURASIP Journal on
Embedded Systems, 2010

Un Tool pensato per gestire le complessità crescenti dei sistemi embedded integrati, sia digitali che analogici
L'unico software presente sul mercato in grado di manipolare e convertire modelli di progettazione orientati alla simulazione virtuale.
Il software elabora linguaggi di astrazione eterogenei come Verilog e VHDL trasformandoli in un formato intermedio facilmente manipolabile (es per effettuare simulazioni di guasti) e restituendo un linguaggio di alto livello come System C o C++. Questo consente di azzerrare i tempi per ottenere un modello di astrazione in grado di essere più performante e manipolabile.
Semplifica e ottimizza i processi di conversione per modelli orientati alla simulazione virtuale
Nuovi flussi di progettazione
Realizzazione di nuovi flussi di progettazione che utilizzino la simulazione come strumento di analisi, perfezionamento ed evoluzione.
- Verifica di tolleranza ai guasti
- Esplorazione di alternative di sviluppo
- Mantenimento delle funzionalità del sistema al modificare alcune componenti

Sviluppo di modelli per Virtual Platform
Il software è in grado di simulare con assoluta precisione e rapidità scenari di utilizzo del prodotto/servizio e di creare modelli per essere utilizzati nelle Virtual Platform
- Simulazione di guasti
- Simulazione di malfunzionamenti
- Simulazione di qualità

Parallelizza SW e HW
Parallelizzare, grazie alle Virtual Platform, lo sviluppo del software e quello dello hardware
- Creazione di un flusso simultaneo di sviluppo
- Riduzione drastica dei tempi di simulazione

Contattaci per avere delle prove tangibili sulle potenzialità di questo Software
Contattaci all'indirizzo hifsuite@edalab.it per avere subito una demo gratuita.
Non esitare a contattarci per provare una demo gratuita, troverai un team di sviluppatori pronto a supportarti e a sfruttare tutte le potenzialità di questo software.
Siamo disponibili a presentare il software e le prove tangibili dei suoi vantaggi direttamente nella tua sede
A chi è rivolto questo software?
Questo tool è rivolto a tutti i progettisti hardware e software che si trovano a gestire complessità sempre più elevate di sistemi embedded integrati (sia analogici che digitali)
Se dovessi avere problemi nell'utilizzare la demo?
Non preoccuparti, troverai un team di sviluppatori pronto ad aiutarti e a risolvere qualsiasi tuo dubbio e problema.
Cosa fornisce in più questo software rispetto ai metodi tradizionalI?
Il software consente una riduzione del 600% del tempo di simulazione di una virtual platform e una precisione senza eguali. Forniamo la documentazione in grado di testimoniare e provare sul campo questi dati.
Dove posso trovare materiali su questo SW?
In sede di presentazione del SW illustriamo i benchmark raggiunti, i risultati e i benefici ottenuti in campo e sul laboratorio. Forniamo prove scientifiche del nostro prodotto.
Alcune delle pubblicazioni scientifiche:
- M.Lora, S.Vinco, E.Fraccaroli, D.Quaglia, F.Fummi «Analog Models Manipulation for Effective
Integration in Smart System Virtual Platforms», IEEE Transactions on CAD/ICAS, vol. 37, n. 2,
pp. 378-391, 2018 - S.Vinco, V.Guarnieri, F.Fummi, «Code Manipulation for Virtual Platform Integration»,
IEEE Transactions on Computers» , vol. 65, n. 9, pp. 2694-2708, 2016 - N. Bombieri, F. Fummi, S. Vinco, «A Methodology to Recover RTL IP Functionality for
Automatic Generation of SW Applications» , ACM Transactions on Design Automation of
Electronic Systems», vol. 20, n. 3, pp. 1-25, 2015 - L. Di Guglielmo, F. Fummi, G. Pravadelli, F. Stefanni, S. Vinco, «UNIVERCM: The UNIversal
VERsatile Computational Model for Heterogeneous System Integration»,
IEEE Transactions on Computers» , vol. 62 , n.2, pp. 225-241, 2013 - N. Bombieri, F. Fummi, V. Guarnieri, F. Stefanni, S. Vinco, «HDTLib: an efficient
implementation of SystemC data types for fast simulation at different abstraction
levels», International Journal on Design Automation for Embedded Systems, vol. 16, n. 2, 2012 - N. Bombieri, F. Fummi, G. Pravadelli, «Automatic Abstraction of RTL IPs into Equivalent
TLM Descriptions», IEEE Transactions on Computers, vol. 60, n. 12, 2011 - N. Bombieri, M. Ferrari, F. Fummi, G. Di Guglielmo, G. Pravadelli, F. Stefanni, A. Venturelli,
«HIFSuite: Tools for HDL Code Conversion and Manipulation», EURASIP Journal on
Embedded Systems, 2010
Come posso ottenere il software?
Forniamo una prima prova demo gratuita per testare la bontà del nostro software. Una volta soddisfatti troveremo la formula di licenza commerciale più adatta alle vostre esigenze.