Home » L’importanza delle piattaforme Cloud per l’IoT

Piattaforme IoT

L’importanza delle piattaforme Cloud per l’IoT

Le piattaforme IoT rappresentano un elemento cruciale nello sviluppo dell’Internet degli oggetti. Esse diventano il nodo tramite cui tutti i dati e gli input dei vari dispositivi connessi vengono ricevuti ed elaborati, restituendo all’utente tutta una serie di funzioni e informazioni.

Ma perché le piattaforme IoT sono così tanto attuali? E perché le imprese dovrebbero iniziare a valutarle concretamente? Ve lo spieghiamo in questo articolo, offrendovi, in conclusione, una panoramica dei nostri servizi.

Le piattaforme Cloud per l’IoT

Le piattaforme IoT rappresentano quei complessi sistemi tecnologici costituiti da sensori, Cloud, soluzioni di connettività e software che devono interagire ed essere sempre connessi fra loro. La piattaforma si occupa proprio di gestire questi flussi di scambi continui di dati e informazioni, mettendo in comunicazione elementi spesso molto differenti, e offerti da diversi fornitori.
Una piattaforma è lo strumento fondamentale per ottenere tutti i benefici legati alla tecnologia IoT.

Perché tante aziende cominciano a valutarle

Le piattaforme IoT diventano l’hub principale di gestione di tutte le tecnologie connesse a internet. Esse permettono di raccogliere, aggregare ed elaborare i dati, offrendo la possibilità alle aziende di creare automazioni, ma anche avere un controllo più efficiente e dettagliato dei processi produttivi e dei relativi risultati.

È questa la ragione principale che dovrebbe spingere le aziende ad implementare questi nuovi sistemi. Le piattaforme IoT diventano una grande opportunità per gestire in maniera efficace anche i processi più complessi e decentralizzati. Tutto questo si traduce in performance aziendali più produttive, efficienti e remunerative, ma anche in maggiore tutela della sicurezza e salute dei lavoratori dipendenti.

EDALAB e i suoi servizi sulle tecnologie IoT

Edalab, forte del suo know how pluriennale, progetta e sviluppa direttamente software per l’Internet of Things. Le nostre piattaforme IoT offrono elevati livelli di solidità e sicurezza, e ci permettono di offrire ai nostri clienti un efficiente sistema di gestione e controllo dei diversi dispositivi intelligenti che vengono in questo modo messi in comunicazione gli uni con gli altri.

Il nostro servizio principale IoT si basa sulla gestione completa dell’intera filiera del dato che permette di connettere oggetti per ricavare valore: dall’acquisizione e raccolta, all’elaborazione e visualizzazione, fino alla sua analisi intelligente.

Le nostre piattaforme IoT si basano su tre elementi principali:

  • Comunicazione wireless: connessioni di ultima generazione per controllare e acquisire dati in maniera efficiente e veloce
  • Piattaforme A.I Smartness: utilizziamo le tecnologie di intelligenza artificiale per implementare soluzioni di Machine Learning e ottenere modelli previsionali e predittivi puntuali e dettagliati
  • Hub di controllo interoperabile: soluzioni Cloud native per la comunicazione e l’invio dei dati costanti.

Individuiamo le soluzioni più adatte a ogni specifica esigenza, progettando e sviluppando funzionalità intelligenti personalizzate. Ogni nostra piattaforma viene sviluppata in base al contesto in cui dovrà essere implementata, offrendo una scalabilità del servizio completa e sempre in linea con gli obiettivi che si intendono raggiungere.

I nostri servizi sono rivolti ai più diversi settori produttivi. Ci occupiamo di rendere più efficiente l’utilizzo delle risorse energetiche di un’azienda, controlliamo e monitoriamo anche da remoto il funzionamento dei macchinari, sviluppiamo le reti di comunicazione tra prodotti e servizi per l’aggregazione dei dati e il controllo da remoto, offriamo servizi di controllo e gestione del magazzino, e infine monitoriamo costantemente anche l’impatto ambientale generato da una determinata attività produttiva.

Facebook
LinkedIn

Leggi ancora

Shopping Basket