

Tecnologico



Trasferiamo valore tecnologico
Crediamo fortemente nel trasferimento di conoscenze tecnologiche come input necessario a creare valore con l’innovazione. Per questo teniamo corsi di formazione, seminari ed eventi dedicati ai professionisti del settore attraverso i quali condividiamo tutto il nostro know how tecnologico.
Stimoliamo il trasferimento tecnologico in tutti i nostri progetti
- All
- Cloud
- News
- Ricerca & Sviluppo
- Software
- All
- Cloud
- News
- Ricerca & Sviluppo
- Software
Perché è importante monitorare il proprio impianto fotovoltaico
80.000 impianti installati, 938 MW di potenza per una produzione complessiva di 22.594 MW, pari a un incremento del +4.4% rispetto all’anno precedente: sono questi i gli ultimi dati forniti da GSE (Gestore Servizi Energetici) sul fotovoltaico in Italia nel 2021.
Come ridurre il Time to Market
La gestione del time to market si rivela un processo fondamentale a livello di strategia aziendale, per assicurarsi non solo un vantaggio competitivo, ma anche per ottimizzate i tempi di introduzione di nuovi prodotti o servizi sul mercato.
Come tenere monitorata la qualità dell’aria negli ambienti indoor
Il monitoraggio della qualità dell’aria diventa fondamentale per valutare i limiti di salubrità riferito alla concentrazione degli inquinanti. Alcuni di questi difficilmente superano livelli che possono risultare nocivi, ma sono comunque degni di attenzione.
Come rendere le prese di casa smart
Domotica… Quanto spesso senti parlare di questo argomento? Prese elettriche, lampadine, elettrodomestici, tapparelle e cancelli: sono tutti elementi della tua abitazione che oggi possono essere resi “smart”.
Lo sviluppo software per l’IoT industriale
L’avvento di internet ha dato inizio a quella che viene definita la quarta rivoluzione industriale. Ma quale impatto ha avuto questa tecnologia sullo sviluppo industriale?
Il Supervised learning e le possibili applicazioni
I computer sono oggi in grado di elaborare dati e informazioni estremamente complessi, a tal punto da riuscire a prendere delle “decisioni” in maniera autonoma. Questo processo prende il nome di Machine Learning.
Cos’è un OEM (Original Equipment Manufacturer)
In diversi settori produttivi, da quello automobilistico, a quello dell’elettronica, molti processi vengono affidati ad aziende esterne alla casa madre.
Supply chain: dal significato al processo di funzionamento
Scopri quali sono i servizi e le soluzioni Cloud più impiegate e quali vengono utilizzate quotidianamente dal team di sviluppo di EDALAB
I migliori tool di gestione software DevOps
Scopri i migliori tool per la gestione agile dello sviluppo software per applicare al meglio la metodologia DevOps
S2D – Securing Smartbuilding Devices
EDALAB è partner del progetto di ricerca «S2D – Securing Smartbuilding Devices» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4.