

Tecnologico



Trasferiamo valore tecnologico
Crediamo fortemente nel trasferimento di conoscenze tecnologiche come input necessario a creare valore con l’innovazione. Per questo teniamo corsi di formazione, seminari ed eventi dedicati ai professionisti del settore attraverso i quali condividiamo tutto il nostro know how tecnologico.
Stimoliamo il trasferimento tecnologico in tutti i nostri progetti
- All
- Cloud
- News
- Ricerca & Sviluppo
- Software
- All
- Cloud
- News
- Ricerca & Sviluppo
- Software
Smart Lighting: quando l’illuminazione si integra alle tecnologie IoT
Con il concetto di Smart Lighting, che tradotto in italiano diventa “illuminazione intelligente”, si intende tutto quell’insieme di sistemi di illuminazione Smart, appunto, che sono in grado di funzionare in maniera più flessibile, personalizzabile ed efficiente rispetto ai tradizionali impianti cablati e manuali.
SaaS (Software as a service): il significato e in cosa consiste questo servizio
Fino a pochi anni fa, per utilizzare un nuovo software era necessario reperire il CD-ROM e procedere alla regolare installazione sulle macchine. Oggi fortunatamente esistono tante nuove soluzioni offerte dai servizi di Cloud Computing.
Storage Spaces Direct (S2D): dalle caratteristiche ai vantaggi
Fin dal suo esordio nel 2016 lo Storage Spaces Direct (S2D) introdotto da Microsoft ha conosciuto un grande apprezzamento da parte degli utenti che da tempo necessitavano di un servizio simile.
La tecnologia LoRa: cosa c’è da sapere su questa tecnologia
Con l’acronimo LoRa si intende una tecnologia di telecomunicazione a lungo raggio (long range), meglio conosciuta come LoRaWAN (Low Power Wide Area Network).
I software On-premises: cosa sono e quali sono i vantaggi
Il termine “on-premises”, con riferimento a un software, viene utilizzato per indicare quelle soluzioni di fruizione dei servizi e dei contenuti di un programma che avvengono direttamente presso la sede aziendale di riferimento.
Progetto Safe Place
EDALAB è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4
Perché il 5G è un’ottima opportunità per i sistemi IoT
Il 31 dicembre si concluderà ufficialmente la fase di sperimentazione della rete 5G in Italia, ed è per questa ragione che il 2021 viene considerato come “l’anno della verità” per questa nuova tecnologia.
Lo Smart Meter per i consumi di energia elettrica e del gas
Gli smart meter sono dei contatori o misuratori intelligenti capaci di ricavare dati e informazioni puntuali sui consumi di energia elettrica, gas e acqua.
La connessione WiFi per l’IoT per una nuova generazione del wireless
Tutti i giorni miliardi di dispostivi si connettono al Wi-Fi per inviare e ricevere dati. Ma quali protocolli utilizzano per queste operazioni?
Progetto IoT4SSL Export
Il progetto è finalizzato ad incrementare la competitività dell’azienda nei mercati esteri