045 257 0357  |  info@edalab.it

Home » PaaS (Platform-as-a-Service): le caratteristiche e i vantaggi

Paas cloud computing

PaaS (Platform-as-a-Service): le caratteristiche e i vantaggi

In un periodo storico in cui la trasformazione digitale diventa determinante nello sviluppo di un’azienda, i servizi di cloud computing ricoprono un ruolo centrale. Diventa quindi fondamentale comprenderne il funzionamento e le possibilità di applicazione all’interno dei processi aziendali.
In questo articolo scopriamo di più sul servizio cloud PaaS (Platform as a Service).

Cosa si intende per PaaS?

Per Platform as a Service (PaaS) si intende un servizio di Cloud Computing in cui l’hardware e la piattaforma software sono forniti da un provider esterno. Per questa sua caratteristica il PaaS è un servizio rivolto principalmente a sviluppatori e programmatori, i quali hanno la possibilità di sviluppare, eseguire e gestire applicazioni senza dover direttamente disporre delle strumentazioni necessarie normalmente per tali processi.
L’hardware e il software sono ospitati nell’infrastruttura del provider, che mette poi a disposizione degli utenti, attraverso il cloud, la piattaforma sulla quale poter lavorare.

I benefici del modello PaaS

Gli sviluppatori e i programmatori sono quotidianamente impegnati nello sviluppo dei propri progetti attraverso la scrittura del codice degli stessi. Queste attività richiedono tutte risorse hardware e software che non sempre un’azienda ha la possibilità, o la volontà, di acquistare e manutenere direttamente nel tempo. I servizi PaaS sono quindi la migliore soluzione proprio in questo genere di situazioni, offrendo la possibilità si fruire delle risorse necessarie, senza disporne direttamente.

Un servizio PaaS, così come anche gli altri servizi di cloud computing, rispondono all’esigenza di ridurre i costi e le risorse destinate alla gestione di un’infrastruttura informatica che richiede manutenzione e cura costante. Il beneficio viene così ottenuto in termini di risparmio di tempo e risorse, elementi che possono essere destinati e investiti in tanti altri settori, o strumentazioni, per migliorare la qualità e l’efficienza del lavoro dell’azienda che decide di ricorrere a questi servizi on demand.

Qual è un potenziale vantaggio di modellare un’organizzazione utilizzando un PaaS?

Un potenziale vantaggio offerto da un servizio PaaS è quello di avere a disposizione una piattaforma di sviluppo in cui lavorare con diversi strumenti, pur non disponendo delle piattaforme hardware e software direttamente.

Con questo sistema un’azienda può disporre di sistemi operativi, sistemi di sicurezza e archiviazione, software e applicazioni fondamentali per lo svolgimento del proprio lavoro, ma allo stesso tempo troppo complesse da gestire e manutenere.
Trattandosi di servizi a consumo, all’utente viene poi lasciata sempre un’ampia libertà di scelta, con la possibilità di adattare, migliorare o effettuare un downgrade del servizio prescelto in linea con le esigenze di lavoro correnti.

Facebook
LinkedIn

Leggi ancora

Shopping Basket