IoT System Integration
Sviluppo Software e integrazione di una soluzione embedded proprietaria
Il progetto è stato sviluppato per la gestione dei task di apertura di serrature elettroniche da parte di operatori dotati di smartphone con connessione bluetooth. L’applicazione multiplatform (Web, Android/iOS) per il controllo remoto delle serrature elettroniche è stata realizzata seguendo rigorosi criteri di usabilità e sicurezza. Si è reso necessario lo sviluppo di una libreria Java per la gestione della Blackbox, nonché l’implementazione di un protocollo di invio comandi via Bluetooth alla serratura elettronica tramite smartphone.
Cliente
NL Lock&Electronics
Obiettivo
Controllare serrature elettroniche da remoto
Tempistiche
6 mesi
Settore
Manifatturiero
Progettazione e sviluppo di una piattaforma digitale per la gestione delle serrature elettroniche da remoto tramite lettura smartphone
Il progetto ha come obiettivo l’integrazione di una serratura elettronica con connettività BLE per permetterne il controllo tramite l’invio di comandi da smartphone. Tali serrature vengono utilizzate in batterie in contesti bancari e simili.
L’applicazione di controllo e monitoraggio dello stato delle serrature è stata sviluppata per Web/Android/iOS e presenta i task del giorno all’operatore, consente di gestire le operazioni di apertura e conferma di chiusura delle serrature.
L’apertura viene effettuata inviando un codice monouso (OTC) che viene generato da una Blackbox remota connessa a un server in rete.
Il portale web permette di gestire le anagrafiche degli operatori, delle serrature e dei loro proprietari, i task operatore e il protocollo di invio OTC/ricezione conferme di chiusura con lo smartphone e le serrature.
È inoltre presente una dashboard di monitoraggio dello stato del sistema in real time.
- › Data Monitoring
- › IoT Platform
- › Dashboard UX
- › Cloud Application
- › Embedded System
- › Controllo remoto delle serrature tramite applicazione Web e Smartphone
- › Incremento del livello di sicurezza da remoto
- › Dashboard di controllo e monitoraggio dello stato
Altri casi di successo

Sviluppo di un prodotto intelligente per elettrodomestici
Cliente:Everel Group Spa
Obiettivo: Rendere il proprio prodotto controllabile da remoto

Monitoraggio e controllo dello stato di utilizzo di edifici
Cliente:Halless
Obiettivo: Monitorare lo stato di utilizzo di case popolari

Sviluppo di un nuovo prodotto di monitoraggio di batterie
Cliente:Triatech
Obiettivo: Creare un dispositivo per il monitoraggio batterie

Fornitura di un sistema di allarmistica industriale intelligente
Cliente: ELDA Ricotteria
Obiettivo: Allarmistica in tempo reale per manutenzione intelligente

Monitoraggio intelligente di linee di produzione industriali
Cliente: GSG Metal Carpentry
Obiettivo: Controllare e monitorare in tempo reale le linee di produzione

Sviluppo di un nuovo prodotto per il controllo di sale meeting
Cliente: IVM Office
Obiettivo: Controllare e monitorare in tempo reale i prodotti del Cliente

Fornitura di un sistema di identificazione e controllo accessi intelligente
Cliente: Università degli Studi di Verona
Obiettivo: Controllare serrature elettroniche da remoto.

Sviluppo di un nuovo dispositivo per il monitoraggio del livello idrico delle piante
Cliente: PaStella Factory
Obiettivo: Sviluppo brevetto per un dispositivo elettronico

Sviluppo software per sistema di controllo accessi
Cliente: NL Lock&Electronics
Obiettivo: Controllare serrature elettroniche da remoto.

Fornitura di un sistema di controllo e monitoraggio ambientale
Cliente: Consorzio Agricolo
Obiettivo: Fornitura piattaforma IoT di monitoraggio

Sviluppo software di un applicazione web di gestione dei mercati rionali
Cliente: Comune di Padova
Obiettivo: Digitalizzazione delle procedure di gestione nei mercati

Sviluppo di una piattaforma IoT per il controllo delle luci
Cliente: Opulent Technologies
Obiettivo: Ottimizzare il consumo energetico di un edificio

Fornitura di un sistema di monitoraggio ambientale in contesti storici
Cliente: Museo Diocesano di Vicenza
Obiettivo: Monitoraggio di temperatura e umidità relativa all’interno dell’edificio

Sviluppo software di applicazioni web per la terapia digitale
Cliente: Ospedale di Alessandria
Obiettivo: Valutare la qualità di vita dei pazienti oncologici post malattia