
Home » Lo Smart Meter per i consumi di energia elettrica e del gas
Gli smart meter sono uno degli esempi più rappresentativi di quanto l’IoT possa rendere più efficiente, sicura e sostenibile la nostra vita. Negli ultimi anni, infatti, in tutto il mondo sono state avviate delle massicce campagne di sostituzione dei vecchi dispositivi a favore dei nuovissimi smart meter, appunto. Ma perché sono così importanti? E soprattutto, come funzionano?
Gli smart meter sono dei contatori o misuratori intelligenti capaci di ricavare dati e informazioni puntuali sui consumi di energia elettrica, gas e acqua. Si tratta di dispositivi che giocano un ruolo fondamentale nel monitoraggio e nella riduzione dei consumi energetici, condizione fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente.
Le rilevazioni raccolte da questi dispositivi sono fondamentali in un’ottica di pianificazione strategica dei consumi energetici. Gli smart meter sono indispensabili non solo per i fornitori del servizio, ma anche per i consumatori che grazie a essi possono essere più consapevoli e, di conseguenza, attivi nella riduzione dei consumi energetici.
Gli smart meter, grazie a un protocollo prestabilito, registrano all’interno della loro memoria il quantitativo totale di energia consumata, e le quantità consumate in diversi momenti della giornata per ogni giorno della settimana.
Tutte queste rilevazioni vengono poi inviate alla società di distribuzione per mezzo di un sistema di comunicazione a due vie, attraverso le frequenze radio o la rete PLC (trasmissione delle informazioni che avviene attraverso la rete elettrica). A trasmissione terminata, la società di distribuzione riceve i dati, li elabora e li verifica, per poi inviarli alla società di vendita.
Questo sistema permette di ottenere importanti vantaggi:
Grazie ai protocolli di comunicazione su cui si basa il funzionamento dello smart meter, quest’ultimo è sempre raggiungibile da remoto da parte della compagnia dei servizi. Questo significa che sarà sempre possibile effettuare la lettura dei consumi a distanza, senza doverlo fare manualmente, sarà possibile intervenire da remoto in caso di guasti o anomalie per verificare la fonte del problema, e sarà infine possibile programmare gli interventi di manutenzione da remoto.
Leggi ancora
Parliamo insieme del tuo progetto tecnologico. EDALAB s.r.l. | P.IVA 03706250234| Tel. 045 257 0357
Azienda con sistema qualità certificato da Dasa Ragister– UNI EN ISO 9001:2015
Termini e Condizioni